Informativa sui Cookie
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Per saperne di più consulta l'Informativa sui Cookie. Chiudendo questo banner o continuando la navigazione di questo sito acconsenti all’uso dei cookie.

Volley maschile, Champions League 2017/2018: Trento cede al tiebreak contro lo Chaumont

Pubblicato da Playr

La Diatec Trentino perde al quinto set contro lo Chaumont VB 52 Haute Marne nell’andata dei playoff a 12 (quarti di finale) della Cev Champions League 2017/2018 di volley maschile. La squadra di Lorenzetti si arrende con il punteggio di 3-2 (17-25, 25-22, 25-20, 21-25, 15-10) per la squadra francese che dopo l’ultimo punto messo a segno ha festeggiato per un grande risultato conquistato in una sfida che sembrava meno alla portata.

Partita di livello giocata dalla squadra di Silvano Prandi che ora ha dalla sua i favori del pronostico in vista del ritorno che andrà in scena al PalaTrento visto che la Diatec era stata inserita nella prima urna al sorteggio.

LA CRONACA – Ottimo primo set della squadra di Lorenzetti che trova fin da subito il ritmo giusto per colpire gli avversari, sia in attacco che a muro con la difesa della squadra di casa che non riesce a tenere in ricezione sui colpi dei grandi attaccanti di Trento (3-7). Il vantaggio si allarga nel giro di pochi minuti con la Diatec più incisiva della squadra francese che si porta sull’8-15. Kovacevic è tra i migliori in attacco e a muro e Trento dà lo strappo decisivo nella seconda metà di set e si porta a set point sul 15-24. Alla terza occasione la squadra italiana chiude i conti con la pipe di Kovacevic sul 25-17.

Dopo un primo set non all’altezza del turno di Champions League lo Chaumont ritrova il suo gioco e riesce, nel secondo parziale, a creare non pochi problemi a Trento che si ritrova subito indietro di 4 punti sul 9-5. La Diatec però rientra e si porta ad un solo punto di distanza sul 12-11. Questa reazione è però un fuoco di paglia perchè la squadra di casa riesce ad imporsi negli scambi e a mantenere le distanze fino al terzo set point pareggiando il conto dei set (25-22). Non bastano i buoni colpi finali della squadra italiana per rientrare nel punteggio, già compromesso nelle fasi centrali della sfida.

Trento sembra aver perso il piglio giusto in attacco e il problema principale è nella difesa e nella ricezione che non sono precise e questo incide molto nel lavoro di Giannelli nel servire i suoi compagni. Lo Chaumont guida nel punteggio fin dalle battute iniziali del terzo set (10-6) senza mai lasciar rientrare la squadra di Lorenzetti che arriva a due lunghezze ma non passa mai al comando. Un ace chiude i conti e permette alla squadra francese di ribaltare la situazione, chiudendo con il punteggio di 25-20.

Con le spalle al muro Trento trova il modo di trovare le giocate e la forza per portarsi avanti 4-8 ad inizio quarto parziale ma i padroni di casa vedono davanti a loro il grande risultato e non mollano e si portano di nuovo a contatto con il fallo fischiato a rete a Trento che permette ai francesi di pareggiare sull’11-11. Seconda parte di set punto a punto fino al 21-20 per Trento che trova l’allungo decisivo con due buone azioni di Kovacevic e il primo tempo di Eder. L’ace sul set point chiude il parziale sul 25-21 e rimanda i conti vittoria al tiebreak.

Quinto set in equilibrio ed in bilico tra le due squadre che rispondono colpo su colpo nei primi punti (6-6) ma poi è la squadra di casa, trascinata da un pubblico carico e pieno di entusiasmo, a staccare per prima gli avversari nel punteggio. Trento non sfrutta una free ball con Hoag sul 9-7 e la distanza tra le due squadre inizia ad aprirsi grazie alla ottima incisività a muro dello Chaumont. Dall’11-9 parziale di 3-0 dei francesi che chiude la sfida e consegna, al secondo match point, la vittoria allo Chaumont per 15-10.

LE STATISTICHE – Wassim Ben Tara è il migliore in campo insieme al compagno Louati ed entrambi chiudono il match con 18 punti messi a segno. I primi nel tabellino dei punti per Trento sono Uros Kovacevic e Eder Carbonera, rispettivamente con 16 e 15 punti. Impressionante la quantità di muri messi a segno dalla squadra francese che con Aguenier trova 3 punti in questo fondamentale, seguito da Mijailovic, Louati e Gonzalez con 2 punti a testa a muro.

Fonte: https://www.sportface.it/volley-maschile/volley-maschile-champions-league-2017-2018-trento-cede-al-tiebreak-contro-lo-chaumont/383934